Un pallone a super pressione per studiare i raggi cosmici lanciato dall'aeroporto di Wānaka (NZ) 13.05.2023
La Nasa ha lanciato questo pomeriggio un altro pallone a "super pressione" delle dimensioni di uno stadio, dall'aeroporto di Wānaka, il secondo dei due lanci previsti per l'anno. Questi palloni si gonfiano completamente in volo fino a 532.000 metri cubi di volume e trasportano un carico utile scientifico di oltre due tonnellate. La tecnologia della super pressione della Nasa è stata progettata per adeguare la pressione interna di questo tipo di palloni, per mantenerli a un'altitudine costante, nonostante i cambiamenti di temperatura tra il giorno e la notte. Il pallone lanciato oggi trasporta uno strumento dell'Università di Chicago per rilevare particelle di raggi cosmici ad altissima energia provenienti da oltre la nostra galassia...
Fonte: NZHerald
AIRES: Software simulatore di sciami in atmosfera, dall'Università di Chicago.
AstroRad 401LE: Versione di valutazione per insegnanti e sperimentatori; il software contiene un simulatore di raggi cosmici al fine di provarne il funzionamento e utile per scopi didattici (vedere anche la sezione AstroRad).
Lo screensaver di astroparticelle.it:
Desktop 1024 x
Desktop 1280 x
Notebook Desktop
1366X (new)
Accedi | Registrati