Il raggio cosmico più potente dai tempi della particella Oh-My-God lascia perplessi gli scienziati 23.11.23
I ricercatori controllando i dati dell'Osservatorio Telescope Array, nello Utah, si sono accorti che il 27 maggio 2021 ha rilevato la seconda particella di raggi cosmici più energetica registrata. Lo sconcertante raggio cosmico aveva un'energia stimata di 240 exa-elettronvolt (EeV; 1018 elettronvolt), rendendolo paragonabile al più potente raggio cosmico mai rilevato, giustamente chiamato la particella "Oh-My-God", che misurava circa 320 EeV, scoperta nel 1991. Gli scienziati hanno soprannominato la particella “Amaterasu”, dal nome di una dea giapponese del Sole. I risultati sono stati pubblicati su Science.
Fonte: Nature
AIRES: Software simulatore di sciami in atmosfera, dall'Università di Chicago.
AstroRad 401LE: Versione di valutazione per insegnanti e sperimentatori; il software contiene un simulatore di raggi cosmici al fine di provarne il funzionamento e utile per scopi didattici (vedere anche la sezione AstroRad).
Lo screensaver di astroparticelle.it:
Desktop 1024 x
Desktop 1280 x
Notebook Desktop
1366X (new)
Accedi | Registrati