Le Alpi diventano più alte di quanto si consumino 5.12.2020
I raggi cosmici ci possono dire quanto una roccia è più vecchia di un'altra grazie al berillio-10 - un isotopo radioattivo da loro prodotto quando colpiscono i minerali nel suolo - più berillio-10 è presente e più la roccia è antica. Con questo principio si può capire il tasso di erosione delle rocce. Si pensava che l'innalzamento delle Alpi fosse equivalente al loro tasso di erosione, ma tramite questo studio si è visto che le Alpi si erodono meno di quanto atteso e quindi aumenteranno progressivamente la loro altitudine, la differenza tra i due parametri indica un aumento di 80 cm in mille anni!
Fonte: PhysOrg
AIRES: Software simulatore di sciami in atmosfera, dall'Università di Chicago.
AstroRad 401LE: Versione di valutazione per insegnanti e sperimentatori; il software contiene un simulatore di raggi cosmici al fine di provarne il funzionamento e utile per scopi didattici (vedere anche la sezione AstroRad).
Lo screensaver di astroparticelle.it:
Desktop 1024 x
Desktop 1280 x
Notebook Desktop
1366X (new)
Accedi | Registrati