Cosmic Rays Edu

home
@-mail
print
Login
Astroparticelle - NewsAPi News
logo
Astroparticelle - schegge per lo sviluppo della conoscenza...


News dal Mondo

Nuovo studio per il collegamento raggi cosmici - fulmini 4.04.2025

Il processo di formazione dei fulmini in atmosfera, non è ancora ben compreso. I raggi cosmici funzionano come una corrente elettrica che aumenta le cariche elettriche in atmosfera. La teoria originale del collegamento tra fulmini e radiazione cosmica fu proposta negli anni sessanta e settanta. Un nuovo studio supporta questa idea; l'utilizo di una serie di antenne radio ha permesso a un team del Los Alamos National Laboratory in New Mexico di creare una vista tridimensionale del percorso di ogni fulmine. In questo modo i ricercatori hanno scoperto che la direzione di propagazione dei fulmini non sarebbe allineata al campo magnetico delle nubi, ma piuttosto a "qualcos'altro", questo elemento mancante potrebbe essere la propagazione degli sciami atnosferici dei raggi cosmici...

cosmic rays

Fonte: Space.com



Muon Monitor in real time



⚛ Software

AIRES: Software simulatore di sciami in atmosfera, dall'Università di Chicago.

Air Shower simulator (Università di Chicago)


cosmic rays simulator in GMT detector

AstroRad 401LE: Versione di valutazione per insegnanti e sperimentatori; il software contiene un simulatore di raggi cosmici al fine di provarne il funzionamento e utile per scopi didattici (vedere anche la sezione AstroRad).

Air Shower simulator (Università di Chicago)


cosmic rays simulator in GMT detector

Lo screensaver di astroparticelle.it:
Desktop 1024 x
Desktop 1280 x
Notebook Desktop 1366X (new)




Area riservata

Accedi | Registrati

x

Iscriviti

Per ricevere aggiornamenti periodici inviaci la tua email.

oppure registrati

Questo modulo serve solo come iscrizione alle newsletter, per accedere all'area riservata è necessario registrarsi.

INFN

CERN LHCF

supernova alert

EOS

supernova alert